La MIC è dotata di un Sistema Integrato di Qualità, Sicurezza e Ambiente conforme alle normative UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 45001

È in possesso di un’attestazione SOA in numerose categorie generale e specialistiche, della certificazione Achilles per i settori della tecnologia per l’energia ed è qualificato da Rete Ferroviaria Italiana per l’esecuzione di opere civili su linee in esercizio.

L’impostazione di tali sistemi è stata dettata dal voler rispondere alle istanze di tutti i portatori di interesse della società riguardo tematiche come ambiente. salute e sicurezza.

L’azienda è dotata altresì di un Organismo di Vigilanza (ai sensi della D.Lgs n. 231/2001). 

Codice etico

La MIC ha adottato nel 2015 un codice etico ai sensi del D.Lgs. 231/2001 atto a sancire gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività d’impresa assunti dai collaboratori, dipendenti e dall’organo amministrativo della Mic.

Invia una segnalazione

La M.I.C. Srl considera fondamentale il rispetto dei principi etici che la società ha adottato, così come il rispetto delle norme e dei regolamenti applicabili all’organizzazione.
Il sistema di segnalazione permette a dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori della  M.I.C. Srl ed ogni altro soggetto terzo che abbia una relazione con la società di inviare, anche in forma anonima, segnalazioni su violazioni, presunte o conosciute, di norme di leggi, procedure e politiche aziendali o del Codice Etico della società.
In tutte le fasi dell’analisi è garantita la riservatezza delle informazioni e la tutela dell’identità del segnalante e delle altre persone coinvolte.

Trovi QUI l’informativa aziendale sul Whistleblowing.

Guardare al presente per costruire un grande futuro